L’alta pressione riporta sole, nebbie, venti deboli e mari calmi…ma occhi puntati su fine mese: possibile intensa perturbazione con swell consistenti per tutti!
Il Mediterraneo, dopo tanta dinamicità, si concede una pausa: l’anticiclone delle Azzorre ha rimontato su tutto lo Stivale, regalando splendide giornate di sole soprattutto in montagna, dove le temperature sono ritornate a salire. In pianura, specie al nord e nelle valli del Centro, si verifica invece il fenomeno opposto, quello delle inversioni termiche: le minime scendono basse e, dove le nebbie persistono anche di giorno, le massime fanno fatica a salire intrappolando alcune località in una coltre di aria fredda.

A parte qualche passaggio nuvoloso al Nord, un po’ di scirocco sulla Sardegna e le ultime raffiche di tramontana sullo Ionio, la situazione rimarrà tranquilla nei prossimi giorni, almeno fino a mercoledì 26/giovedì 27 novembre. Poi l’evoluzione meteo e quella meteo-marina si fanno più interessanti: l’anticiclone si indebolirà sul mediterraneo, e nel contempo una profonda ed estesa area di bassa pressione allungherà una saccatura (perturbazione) verso l’Italia.

Nonostante il lasso temporale che ci separa dell’evento sia notevole, tutti i modelli di previsione continuano a sfornare aggiornamenti concordi su tale evoluzione: da venerdì 28 inizierà a scavarsi una bassa pressione molto intensa, di quelle in grado di lasciare il segno sui nostri mari, grazie ai venti davvero sostenuti che potrebbero accompagnarla.
La situazione resta ancora incerta, ma in caso di conferme ci troveremo a vivere un week-end da leoni tra il 29 ed il 30 novembre, con swell in formazione da tutti i quadranti ed in grado di coinvolgere ogni angolo di costa Italiana.
Non galvanizziamoci troppo però, manca ancora molto tempo e c’è bisogno di ulteriori conferme dai principali centri di calcolo…Intanto per le nostre previsioni onde fino a 4 giorni clicca qui oppure sulle mappe in alto a destra!
Stay tuned on 4surf.it!!