Marcello Zani e Andrea Lamorte ci guidano in un video che esplora il design delle tavole asimmetriche: una riflessione condivisa tra shaper e surfista sull’evoluzione di queste forme e sul ruolo del design, tra tecnica, esperienza e visione artigianale
Nel mondo del surf, ogni curva conta. Ogni linea tracciata sulla tavola è una scelta, una filosofia, una risposta alle esigenze del corpo e dell’onda. In questo video, Sequoia Surfboards ci invita a entrare nel laboratorio creativo dove nasce l’asimmetria: una chiacchierata autentica tra Marcello Zani, shaper e fondatore del brand, e Andrea Lamorte, rider e istruttore.
Il dialogo tra i due protagonisti esplora il concetto di asimmetria nel design delle tavole da surf: non come vezzo estetico, ma come strumento funzionale per migliorare la performance, adattarsi allo stile del surfista e valorizzare la direzione dell’onda. Marcello racconta il processo di shaping come un atto di ascolto e interpretazione, mentre Andrea condivide il feeling in acqua, le sensazioni, le differenze tangibili tra una tavola simmetrica e una asimmetrica.
Il video è un invito a guardare oltre la forma, a cogliere l’intelligenza nascosta nel design, e a riscoprire il valore della collaborazione tra chi crea e chi vive la tavola. Un contenuto prezioso per chi ama il surf, lo studia, lo insegna o semplicemente lo sogna.
Guarda il video e lasciati ispirare! Se vuoi saperne di più sulle tavole Sequoia Surfboards visita il sito: sequoiasurfboards.com
