Alpinismo e Climbing - Pag. 7

Climbing: il corretto riscaldamento

La scorsa settimana il Dottor Kelios Bonetti ci ha presentato gli errori più comuni che vengono effettuati dai climber durante l’allenamento. Oggi, invece, vorremmo parlarvi del cosiddetto warming-up. Infatti, prima di iniziare ad arrampicare, il riscaldamento è essenziale: correre intorno alla palestra, un po’ di sit-up e alcuni esercizi push per le dita sono l’ideale. I…

Valentina Bonfanti - 23/05/2016
Everest: cosa succede all’Hillary Step?

Anche le vette più celebri modificano il loro volto. Questa volta è il “caso Everest” a sorprendere: la notizia pubblicata sulla La Gazzetta dello Sport, in un articolo a firma Sandro Filippini, parla del crollo di uno dei tratti più celebri della cima della montagna più alta del mondo. Infatti, grazie a una fotografia postata dal messicano…

Valentina Bonfanti - 17/05/2016
Climbing e allenamento: i 5 errori più comuni

Questo lunedì abbiamo deciso di parlare di climbing e abbiamo pensato di dare la parola al dottor Kelios Bonetti, esperto in patologia dell’arrampicata, il quale nel video in seguito spiega quali sono i 5 errori più frequenti nei quali si può incorrere durante gli allenamenti dei climber. Partendo dall’analisi del riscaldamento, analizza in modo scientifico le…

Valentina Bonfanti - 16/05/2016
Haywire: il giusto equilibrio

Haywire è il cortometraggio filmato e diretto dall’alpinista statunitense Cheyne Lempe che nel maggio 2015, insieme a Dave Allfrey, ha aperto una pericolosa nuova via d’arrampicata Big Wall chiamata Deconstructing Jenga (VI, 5.9+, A3 +) sulla Great Cross Pillar, Isola di Baffin, Canada. Accade di rado che in un video di questo calibro riescano a…

Valentina Bonfanti - 13/05/2016
Al via il Varazze Blu Bloc 3.0

Se non avete programmi per questo weekend vi consigliamo di prendere parte al Varazze Blu Bloc 3.0. Infatti, sabato 14 e domenica 15 maggio 2016 la cittadina ligure si animerà di climber ed amanti del boulder, per portare in scena una kermesse giunta ormai alla sua terza edizione. Come ben sappiamo, quasi una ventina di…

Valentina Bonfanti - 13/05/2016
King of Kanzi: il Climbing Festival anni ’80

Se non sapete cosa fare questo weekend, la meta ideale è il King of Kanzi, un climbing festival a tema anni ’80! L’appuntamento si terrà dal 13 al 15 maggio 2016 a Kanzianiberg in Austria con climber di livello come Hans Kammerlander, Klemen Premrl, Sean Villanueva, Nicolas Favresse, Olivier Favresse e Bob Shepton. Ma non sarà solamente…

Valentina Bonfanti - 12/05/2016
Top 4: le App che un Climber deve avere

Se mentre aspetti il momento giusto per dare inizio ad un nuovo tiro, ti finisce tra le mani lo smartphone di qualche amico climber e non trovi App interessanti, sarà meglio che tu gli faccia leggere quello che pensano i ragazzi di Sesto Grado! Ormai abbiamo tutti uno smartphone e, a parte i selfie in parete,…

Valentina Bonfanti - 11/05/2016
La Via degli Studenti in Dolomiti

Nel mese di agosto 2015 è stata completata la Via degli studenti, un’importante nuova via d’arrampicata sulla mitica parete Nord-Ovest della Civetta in Dolomiti aperta da Martin Dejori, Marta Mozzati, Titus Prinoth, Giorgio Travaglia e Alex Walpoth. Questo video, documentato mezzo in italiano e mezzo in “altoatesino”, ci mostra le dure giornate di apertura della…

Valentina Bonfanti - 09/05/2016
Millet porta il climbing a Milano

Dopo la prima avvincente tappa italiana di Reggio Emilia che il 13 aprile scorso ha animato le strutture di A1 Climbing, il Rise Up Tour Millet arriverà nel capoluogo lombardo il 13 maggio. La palestra di Agrate Brianza Bolder&Co ospiterà, a partire dalle ore 18.00 e fino alle 24.00, una tappa del circuito di competizioni che…

Valentina Bonfanti - 06/05/2016
Martin Dejori e Alex Walpoth: i nuovi acquisti di Mammut

Il team Mammut Italia si arricchisce di due new entry di grande valore sul piano nazionale: Mammut è felice di annunciare l’entrata di Martin Dejori e Alex Walpoth nel team Mammut Italia. Se ci si conosce fin da piccoli e si cresce insieme fra le montagne, si crea una cordata nella quale ci si capisce…

Valentina Bonfanti - 04/05/2016
Dal Pan Güllich al moderno training con Jerry Moffatt

Per tutti noi che ci chiediamo quale sia il modo migliore per tenere le braccia allenate, la risposta arriva dagl’anni ’80 e da uno dei climber più rappresentativi della scena mondiale: Jerry Moffatt. Quest’uomo è stato il simbolo del bouldering e del climbing internazionale, diventando il primo vero climber professionista. Ma non solo, lui ed i…

Valentina Bonfanti - 04/05/2016
Barbara Zangerl in azione su Prinzip Hoffnung

Dal 2010 l’evoluzione della Zangerl, dai corti boulder alle vie di più tiri, è stata notevole! Negli ultimi anni ha accumulato un bel curriculum di vie di un certo calibro, tra cui possiamo citare: Des Kaisers neue Kleider (Wilder Kaiser, Austria) Silbergeier (Rätikon, Svizzera), The End of Silvence (Feuerhorn, Germania), Delicatessen (Corsica) e Hotel Supramonte…

Valentina Bonfanti - 03/05/2016