Un gruppo di surfers Europei ha scoperto una potente onda di marea nel cuore dell’India, battezzata con il nome “The Baan.” Il nuovo spot si trova lungo il letto del fiume Hooghly, un corso d’acqua lungo 260 Km che attraversa il West Bengal ed uno dei più importanti affluenti del Gange.
Da oggi la crescente comunità surfistica Indiana potrà surfare l’onda di marea a soli 20 chilometri da Bangladesh, due volte al giorno in base agli orari del cambio di marea. Nelle giornate con fase lunare eccezionale la giostra diventa una parete più grande e potente.

Questa onda di marea viene temuta molto dalla popolazione locale, essendo vista come un evento alquanto mistico, ma il rischio maggiora tra tutti è sicuramente l’inquinamento dell’acqua.
Antony “Yep” Colas, l’autore del “The World Stormrider Guide”, ha deciso di raccontare questa scoperta con “Chasing the Baan – Surfing the Indian River Wave”.
Insieme a Colas presenti Steve King, l’uomo che ha battuto il record della surfata più lunga del mondo, e lo stand up paddleboard Gaétan Séné. L’onda attraversa la città di Kolkata, il terzo centro urbano più grande dell’India con circa 15 milioni di abitanti.
Il documentario completo su “The Baan” sarà presto disponibile e verrà rilasciato da Puzzle Media.