Goccia fredda raggiunge da nord il Paese: piogge e temporali in moto da mercoledì verso il meridione, venti mai forti con poche e limitate onde
C’era da aspettarselo dopo un’estate sottotono: settembre avrebbe regalato belle giornata ed una rimonta anticiclonica sull’Italia, ed in parte è stato e sarà così. Il bel tempo tuttavia non durerà molto, a causa di una blanda area di bassa pressione arricchita da aria fresca in quota, la quale scenderà dalla Scandinavia verso sud, interessando l’Italia da mercoledì.
Torneranno dunque le piogge e i temporali, mercoledì 10 al Nord-est e sulle regioni centrali, giovedì 11 su buona parte del Paese e tendenti a spostarsi al Sud, venerdì 12 concentrati su estremo nord-est e sul basso Adriatico.
Per il prossimo fine settimana probabilmente assisteremo ad un nuovo generale miglioramento.

In mezzo a tutto ciò, il vento e le onde non faranno notizia più di tanto: ci sarà un breve richiamo sciroccale sulle Isole e lo Ionio, seguito da un moderato ingresso dei venti da ponente in costa ovest ed un po’ di n-e in Adriatico. I modelli di previsione tuttavia restano diffidenti e discordi, quindi non ci sentiamo ancora di avanzare forecast di onde surfabili, eccetto quelle più probabili tra Ionio ed in Sicilia.
Per le nostre previsioni onde cliccate sulle mappe in alto a destra!