Una veloce perturbazione porterà altri swell in costa ovest, marginale coinvolgimento di Adriatico e Ionio. Poi, qualche giorno di alta pressione…
Dopo tanta pioggia serve anche una pausa, indispensabile per consentire il riassorbimento dell’acqua su quei terreni ad elevato rischio dissesto idro-geologico, davvero impregnati dopo gli ultimi nubifragi. Quindi con un sospiro di sollievo siamo a parlare dell’ultimo vagone del lungo treno di perturbazioni, il quale ci sta attraversando dispensando le ultime piogge al Nord-est e sulle regioni centrali, più marginali al meridione.
Ad accompagnare il fronte anche le ultime mareggiate, sotto la spinta di venti da O-SO sui mari di ponente e da S-SE fra Adriatico e Ionio, i quali però verranno appena lambiti dalle onde.

Sulla west coast non avremo a che fare con swell di estrema qualità, tuttavia l’importante è surfare e le onde anche stavolta non mancheranno, fino a mercoledì 19 su alcune delle coste più esposte.
Da giovedì 20 la piatta tornerà ad abbracciare il mediterraneo e, se escludiamo la breve comparsa di piccoli frangenti sullo Ionio e sul sud della Sardegna, ci terrà compagnia anche durante il prossimo week-end.
E nel lungo termine? Cosa aspettarci successivamente?
Da lunedì 24 l’anticiclone si sarà allontanato definitivamente, così l’Italia e il Mediterraneo torneranno bersaglio di nuove perturbazioni atlantiche. La dinamica e le traiettorie restano ancora da definire, ma onde onde torneranno…stay tuned surfers!!
Per tutti i dettagli di previsione onde clicca qui oppure sulle mappe in alto a destra!