Questa mattina abbiamo appreso dalla pagina social della Federazione la triste notizia della scomparsa di Giorgio Pietrangeli, surfista romano pioniere del surf italiano, oltre ad essere stato un grande sportivo.
“Giorgio ha combattuto fino alla fine un male che non gli ha dato scampo, ma la sua forza e determinazione rimarranno per sempre un grande insegnamento per noi.
Giorgio, sei stato ispirazione per tutto il surf italiano e la tua storia continuerà a guidare le future generazioni!
Il nostro cordoglio va a tutta la sua amata famiglia!” – queste le parole scritte in un post instagram dalla FISSW, federazione italiana surf, waterski e wakeboard.


Per chi non lo conoscesse Giorgio è stato uno storico surfista romano, colui che scoprì la maggior parte degli spot del litorale laziale. E’ lui che battezzò l’iconico spot di Banzai nel 1983, insieme a molte altre onde che oggi tutti noi surfiamo. Negli anni ’80 Giorgio contribuì in modo significativo ad alzare l’asticella del livello surf nel Lazio e non solo, era tra i migliori e per molto è stato il più forte.
In questo video del 2020, tributo realizzato da Roberto D’Amico e Jungle Film, vediamo un Giorgio provato dopo la diagnosi di tumore al cervello e vari cicli di chemio, ma sempre entusiasta di raccontare con passione il suo mare e la sua ricchissima storia surfistica.
Fra i tanti messaggi apparsi sulla bacheca facebook di Giorgio, vogliamo condividere questo di Alessandro Bertel, che ci ha colpito particolarmente:
“Non c’era internet. Le notizie, gli eventi, le avventure, i viaggi da fare, i surfisti più forti…ne parlavi in mare, da Natural Surf in via Coppino a Viareggio, da Hoasy a Livorno, in treno per Biarritz, al camping Fontaine Laborde, in piazzetta ad Anglet…
Quello che è uscito da lì appartiene al mito della giovinezza e Giorgio è sicuramente uno di questi.
Brutto risveglio questa mattina, tanta tanta tristezza, per il percorso, per la lotta contro il male, per chi rimane.
Grande campione, per me rimarrai come quando ti conobbi: Lui ha surfato a Pipeline!
Riposa in pace Caro Giorgio Pietrangeli“.
Ciao Giorgio.








