Yoga, un toccasana anche per i biker
Lo yoga è ormai una disciplina affermata anche in Italia e permette di riequilibrare e di far rifiatare le strutture muscolo-scheletriche del corpo dell'atleta. Potrebbe sembrare un'attività scollegata dal ciclismo ma così non è: cerchiamo di analizzare in modo più specifico, quali sono i benefici di questa pratica che arriva dall'oriente.
Training Indoor: come allenare gli addominali
Il potenziamento degli addominali è uno degli aspetti su cui puntano i più moderni orientamenti in fatto di costruzione della prestazione, da curare in questa pausa forzata.
La grande truffa della mountain bike
La mountain bike è un hobby costoso. Ci sono le bici, l’abbigliamento, le inevitabili rotture e l’inesorabile usura delle parti, gli upgrade fatti d'impulso, e il costo di tutte quelle vacanze in destinazioni esotiche
Geometria per tutti… o no?
La geometria moderna “bassa, lunga e aperta”, su tutte quelle nuovissime che ne estremizzano il concetto, non è per tutti
Geometria MTB: la guida definitiva – parte 2
La seconda puntata della guida definitiva alla comprensione della geometria di una MTB, più che un insieme di semplici quote e angoli su una tabella, rappresentando la chiave d'accesso al modo in cui viene guidata.
Allenamento MTB per principianti
Quanto è importante l'allenamento? Chiunque abbia praticato o pratichi uno sport avrà sicuramente provato cosa significa ricominciare ad allenarsi dopo un periodo di vita sedentario: il nostro corpo reagisce con sintomi che tutto fanno, tranne che invogliarci a ricominciare, parliamo di affanno, pesantezza muscolare e dolori vari.
Il futuro della mountain bike non è in montagna
Ultimamente ho riflettuto sul futuro della mountain bike e su come potrebbe essere. Ci saranno senza dubbio altre innovazioni tecniche, naturalmente le eBike continueranno a diffondersi. Ma la cosa più sorprendente non è come andiamo in bici, ma dove. Il futuro della MTB – forse – non è in montagna.
Mountain Bike: un accesso più semplice
Una riflessione su come rendere più accessibile e inclusivo quello sport meraviglioso che risponde al nome di mountain bike.
Bisogno di condivisione – Cronache dal lockdown
Ho bisogno di condividere questo con qualcuno. Ho 48 anni, e dopo anni di promesse a me stesso, ho finalmente imparato a fare un manual.
Geometria MTB: la guida definitiva – parte 1
Gli angoli e le quote delle geometria di una MTB sono la vera chiave d’accesso al modo in cui si guida, molto più che semplici cifre su una tabella. Capire come interagiscono fra loro vi aiuterà a capire e scegliere la bici giusta e sbloccare il suo potenziale.
Benvenuti nel Regno del dolore
A metà della gita programmata per il Regno del dolore, mi faccio sempre la stessa domanda: “Seriamente, sono stupido o cosa?”
Svolta epocale: 30 anni di Shimano SPD
La tecnologia SPD di Shimano, alla soglia dei 30 anni d’età, continua a dominare la scena delle due ruote artigliate a pedali.