News - Pag. 71

A partire dal 23 aprile è disponibile in edicola il nuovo volume “Guida ai Rifugi” del Club alpino italiano, in abbinamento con i quotidiani Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport a un prezzo di Euro 12,90 più il costo del quotidiano. Un volume indispensabile per tutti coloro che frequentano la montagna, semplici escursionisti…

A Courmayeur dal 7 al 9 luglio 2016 si terrà il Corso SIMeM accreditato per medici e paramedici che intendono acquisire professionalità nell’assistenza alle competizioni di corsa in montagna. Verranno trattate le tematiche: allenamento, alimentazione, patologie d’alta quota, ipotermie, congelamenti, patologie da traumi. Particolare attenzione verrà riservata agli aspetti organizzativi e medico legali. Sono previste…

A Cortina arriva l’estate e, con essa, la stagione della corsa. Tutti i runner d’alta quota sono chiamati all’appello per approfittare degli oltre 475 chilometri percorribili e dei tracciati mappati, che consentono di godere di una vista privilegiata sulle Dolomiti ampezzane e, nel contempo, di prepararsi ai grandi eventi running dell’estate. Tra i più suggestivi, la Cortina-Dobbiaco…

In Val di Susa si organizzano ormai da anni importanti corse in montagna in memoria di battaglie partigiane quali la Stellina e Balmafol. La Podistica Bussoleno, l’ANPI in collaborazione con il Valsusa Filmfest, in occasione dei vent’anni dalla sua fondazione che ha visto la diretta partecipazione e presenza di alcuni partigiani della Valle, vuole a…

Nel 2012 venne effettuata una scoperta sconvolgente: venne individuata nei muscoli dei topi una proteina, l’ormone irisina, la quale tendeva ad aumentare con l’esercizio fisico. Questa particolare proteina venne chiamata ‘ormone dello sport’ perché è in grado di accelerare il metabolismo e portare benefici al peso forma ma anche al cervello e al cuore. “L’irisina agisce sulle…

I trend turistici lo dimostrano: il turismo sportivo è quello che attira di più. Ancorata al quinto posto per numero di visitatori (dopo Francia, Stati Uniti, Spagna e Cina) l’Italia è una delle mete preferite da chi ama un soggiorno, breve o lungo che sia, all’insegna dello sport. Le attività nelle quali si cimenta il…
Gli Indispensabili Opportunist di Patagonia sono capi sempre presenti nel nostro kit, indipendentemente dalla missione che ci aspetta. Infatti, i prodotti più utili per gli amanti dell’outdoor sono quei capi che sanno fare più di una cosa. Per poter soddisfare le esigenze degli spiriti liberi, il brand Patagonia ha sempre puntato sulla versatilità: per poter correre se…

Anche le vette più celebri modificano il loro volto. Questa volta è il “caso Everest” a sorprendere: la notizia pubblicata sulla La Gazzetta dello Sport, in un articolo a firma Sandro Filippini, parla del crollo di uno dei tratti più celebri della cima della montagna più alta del mondo. Infatti, grazie a una fotografia postata dal messicano…

Mancano pochi giorni al via dell’Outdoor Sports Festival, l’evento annuale dedicato alla promozione e alla pratica di oltre 20 discipline sportive “outdoor”, che ha l’obiettivo di divenire nei prossimi anni un riferimento per gli appassionati di sport e di vita all’aria aperta. La manifestazione si terrà dal 3 al 5 giugno 2016 nel Golfo di Baratti (comune…

Questo lunedì abbiamo deciso di parlare di climbing e abbiamo pensato di dare la parola al dottor Kelios Bonetti, esperto in patologia dell’arrampicata, il quale nel video in seguito spiega quali sono i 5 errori più frequenti nei quali si può incorrere durante gli allenamenti dei climber. Partendo dall’analisi del riscaldamento, analizza in modo scientifico le…

400 km di sentieri ben segnalati per mountain bikers fanno dell’Engadina St. Moritz la regione svizzera vicina all’Italia, perfetta per chi ha la passione per i single trails e tanta voglia di vacanza attiva. Nel comprensorio del Corviglia, tre diversi flow trails soddisfano le voglie più estreme degli appassionati di discesa ripida, ma anche di…
Haywire è il cortometraggio filmato e diretto dall’alpinista statunitense Cheyne Lempe che nel maggio 2015, insieme a Dave Allfrey, ha aperto una pericolosa nuova via d’arrampicata Big Wall chiamata Deconstructing Jenga (VI, 5.9+, A3 +) sulla Great Cross Pillar, Isola di Baffin, Canada. Accade di rado che in un video di questo calibro riescano a…