Analisi Meteo e Surf - Pag. 32

Le piogge e i rovesci si allontanano dall’Italia, isolandosi al Nord-est e sulle regioni Adriatiche. Il vento di maestrale si impossessa del Mediterraneo, swell consistenti su Isole, giornate ventilate con onde frequenti altrove Tutto confermato: due veloci perturbazioni attraverseranno l’Italia entro lunedì, portando vento e onde quasi dappertutto, con generale calo delle temperature. Il vento…

Perturbazione in arrivo da N-O: Venerdì piogge e temporali al Nord, Sabato al Nord-est e Centro, Domenica su medio Adriatico e al Sud. Tornano vento e onde da Ponente, Maestrale, Bora e Tramontana Man mano che ci avviciniamo al weekend l’evoluzione meteo si fa sempre più chiara. Una perturbazione a carattere freddo da nord-Atlantico spingerà…

Breve rimonta anticiclonica con maggiore presenza di sole. Nel week-end perturbazione fredda dal nord Atlantico: nuove piogge, calo termico, onde e vento anche per le coste penalizzate nell’ultimo periodo Siamo in piena pausa di bel tempo ma già si volge lo sguardo al week-end. Fino a Venerdì il centro-sud avrà prevalenza di sole, ma al…

La bassa pressione latente sta per lasciare l’Italia. Avremo due giorni di tregua con prevalenza di sole, ma per il week-end altre conferme sul peggioramento da nord. Maestrale e ponente ormai certi, qualche dubbio su intensità e durata del grecale a est Lentamente si va esaurendo l’influenza di una blanda area di bassa pressione che…
Da Mercoledì 8 generale miglioramento con sole quasi ovunque, vento e piccole onde solo su Tirreno e Sicilia. Da Venerdì 9 la svolta? Sull’Italia insiste una debole area di bassa pressione che non porta nulla di buono: piogge e temporali frequenti al Centro-nord e venti troppo deboli per regalare condizioni meteo-marine discrete per i board-sport…

Acquazzoni e temporali pomeridiani sempre dietro l’angolo: lieve attenuazione tra oggi e domani, nuova ripresa Domenica. Debole impulso di maestrale sulla Sardegna, pochi risvolti altrove. L’Italia in questi giorni si trova, meteorologicamente parlando, nella terra di nessuno: ne alta pressione ne basse pressioni concrete, insomma il cosiddetto lago barico. Le giornate si sono ormai allungate…

L’instabilità insisterà ancora nei prossimi giorni su molte regioni, confinata soprattutto in montagna e concentrata nelle ore pomeridiane. Il vento gira da maestrale, le onde tornano in Sardegna, sottili speranze anche per le altre coste Una debole perturbazione ha attraversato il Centro-nord e questo spiega i piovaschi diffusi su diverse regioni, oltre agli ormai classici…

L’anticiclone Africano ha raggiunto la massima espansione sul Mediterraneo: Giovedì 2 lento ritiro sotto colpi di tuono al N-E e Centro. A seguire venti in rotazione da da O e N-O, ma saranno troppo deboli per alzare onde surfabili sulla maggior parte delle coste. L’eccezione come al solito coinvolgerà le Isole maggiori sulle quali, tra…

Breve fase estiva sull’Italia grazie alla correnti nord-Africane portate dai venti sciroccali, i quali si attenueranno. Continuano gli acquazzoni al Nord-ovest, più sole altrove. Ultime onde per Ionio e Isole, altrove piatta per alcuni giorni. Ci attende un primo maggio soleggiato al Nord-est e su gran parte del Centro-sud, mentre il Nord-ovest subirà ancora gli…

Situazione statica: debole flusso umido da sud verso nord porta piogge al settentrione, clima caldo e asciutto sul resto del paese con punte frequenti prossime a 30°C. Si attenuano i venti di scirocco con le ultime onde di mare morto. A seguire palude barica sull’Italia? Il vortice di bassa pressione che da più giorni interessa…
Ultimo peggioramento pilotato da correnti sciroccali lunedì, altro debole swell da S-E più concreto su Tirreno, Ionio ed Isole. A seguire pressione in aumento e tempo più stabile, ma l’aria nord Africana farà sfiorare i 30°C al Centro-sud! Onde si, onde no? In questi giorni abbiamo ricevuto tantissimi commenti sul sito, alcuni molto positivi altri…

Italia spezzata in due da una nuova perturbazione: Centro-nord con piogge e temporali, migliore e mite al Sud. Sabato nuovo swell di scirocco, seguito da breve impulso di maestrale e ponente. Domenica nuova ripresa del S-E, possibili risvolti positivi ad inizio settimana. La bassa pressione “dura a morire” sta riprendendo energia, alimentata da una discesa…