Analisi Meteo e Surf - Pag. 33

Il vortice di bassa pressione in risalita dall’Algeria verrà alimentato da aria fredda in discesa dal nord Atlantico, riacquistando energia. L’Italia si troverà divisa in due: Nord, alto Tirreno e Sardegna con nubi e frequenti piovaschi, resto del Centro-sud con prevalenza di sole e clima decisamente mite. Flusso di venti sciroccali a più riprese, con…

Intensa perturbazione sul nord Africa coinvolge anche le Isole, più sole altrove. Forti venti da levante con onde consistenti su canale di Sardegna e stretto di Sicilia. Venerdì 26 fronte in risalita da sud, peggiora anche al Centro-nord con onde di scirocco in possibile estensione a tutti i mari nel week-end! Il vortice di bassa…

Tempo in lento miglioramento sull’Italia, con bassa pressione latente a spasso per il mare nostrum: centro-nord con più sole, tempo peggiore al sud e Isole. Swell di scirocco/levante in formazione regalerà un ondoso 25 Aprile su Ionio, Sardegna e Sicilia. Nei prossimi giorni il centro motore dei piovaschi si sposterà verso sud, interagendo con un’altra…
Tempo in lenta guarigione sull’Italia: fino a martedì generale instabilità, più diffusa sui rilievi e durante il pomeriggio. Nuovo “colpetto” di maestrale breve ma con onde di buona qualità, poi momentanea pausa fino a mercoledì, seguita dalla risalita di una perturbazione nord Africana. Metà settimana con bel tempo al Centro-Nord, lieve peggioramento al sud, swell…

Aria fredda in arrivo: rovesci e temporali al Centro-nord in estensione al meridione, temperature fino a 10°C più basse, forte maestrale in Sardegna, libeccio e ponente su Tirreno e Ligure, onde surfabili in costa ovest. Tendenza a lenta e graduale attenuazione del vento, con “mare morto” su diversi settori. Stiamo vivendo un week-end più primaverile…

Perturbazione adagiata all’arco Alpino: entro sera forti temporali verso Piemonte e Lombardia, nel week-end peggiora anche al Centro-sud, temperature in calo anche di 10°C al Centro-Nord, venti forti di maestrale sulla Sardegna, onde surfabili sui mari di ponente. Finalmente arriva il cambiamento! Se per molti sarà il fronte gusta-feste, per altri che odiano la staticità…

Molto interessante l’ultima immagine proveniente dal satellite nel visibile: L’estesa massa nuvolosa (bianca) che si protrae dal sud della Francia alla Bielorussia rappresenta la perturbazione in arrivo. Il fronte si è già addossato all’arco Alpino, e tutte quelle icone di colore giallo/rosso rappresentano le scariche elettriche (fulmini) in atto in questo momento. Al Nord si…

La perturbazione in arrivo porterà con se aria piuttosto fresca, questo significa che avvertiremo un sensibile crollo termico. Il motivo non dipende dall’origine della massa d’aria (la quale è non è poi così fredda) ma dal fatto che veniamo da una serie di giornate consecutive vissute con valori di inizio estate. Di conseguenza il nostro…

L’alta pressione si è rafforzata sul Mediterraneo e garantirà tanto sole con calma di vento e mare ovunque fino a buona parte di Venerdì. Poi il cambiamento, ormai confermato da tutti i più autorevoli centri di calcolo scientifico: nel pomeriggio avanzeranno da N-O grosse celle temporalesche le quali porteranno i primi forti temporali su Alpi…

Abbiamo anticipato tale situazione già nei giorni scorsi sulle pagine del nostro Portale, dopo aver notato una certa perseveranza da parte dei modelli nel proporre tale scenario. Dopo la fase anticiclonica che ci sta facendo compagnia da tre giorni ormai, nel fine settimana torneranno il fresco e i temporali. Il tutto a causa di un…

L’Italia e il Mediterraneo si trovano sotto il dominio di un campo di alta pressione, il quale raggiungerà i suoi massimi nella giornata di Mercoledì. Tutto ciò garantirà giornate soleggiate e stabili un po’ ovunque, ad eccezione per alcuni rilievi, interessati da locali piovaschi pomeridiani accompagnati dai primi “temporali di calore”. Quest situazione porterà un…

Che si tratti dei cieli o del mare, il colore comune a tutti nei prossimi giorni sarà l’azzurro. Per il cielo infatti avremo una quasi totale assenza di nuvole, per il mare invece il significato va soprattutto ricercato nelle mappe di previsione d’altezza onde, visto che ahimé non tutti i nostri bacini sono azzurri… E’…