meteo surf - Pag. 2

L’autunno meteorologico è iniziato con l’uragano Danielle in oceano atlantico: cosa aspettarci in Italia e sul mar Mediterraneo?…

Dopo quasi quattro anni stop torna in mare la famosa Boa di Capo Mele. Da oggi i dati sono consultabili online…

Facciamo un bilancio su una stagione anomala per l’assenza di piogge e di mareggiate da sud su gran parte dell’Italia, oltre che per le temperature del mare costantemente sopra la media….

Un evento di poche ore, o forse solo una se vogliamo la parte migliore, un evento che ha lasciato fuori in molti, ad ammirare timorosi l’ingresso dei set enormi.
Una session, un big swell perfetto….

E’ online la nuova Rete Ondametrica Nazionale (RON) dell’ISPRA, con dati sulle onde forniti da 7 boe sparse sui mari italiani. …

A volte possono migliorare la qualità della mareggiata, altre volte attenuano sensibilmente la potenza dell’onda mentre in altre occasioni possono amplificarla notevolmente: cosa sono la diffrazione e la rifrazione dell’onda?…

Con un’anomalia di quasi due gradi sopra la media degli ultimi 40 anni la “febbre” del Mediterraneo è la peggiore di sempre per questo inizio 2021…

Che cos’è la caligo e quali sono le cause meteo che la generano?…

28 dicembre 2020, la mareggiata dell’anno in Liguria: è questa l’onda più “pesa” mai surfata in Italia? Anatomia di uno swell perfetto surfato da Simone Macera…

Perchè le onde arrivano in serie? Quale spiegazione di un fenomeno tanto regolare quanto affascinante?…

Resoconto di una giornata di onde eccezionali nella baia di Levanto, foto di Andrea Magnaghi…

Quella di ieri 29 ottobre 2020 senza dubbio è stata una delle mareggiate più grosse e perfette che abbiano mai raggiunto la costa portoghese e non solo. Tutto si è formato grazie al ciclone atlantico ex-EPSILON, estesa area di bassa pressione eccezionalmente profonda che lo scorso martedì 27 ha solcato l’oceano raggiungendo valori minimi estremi…