peres jepchirchir

Peres Jepchirchir e adidas siglano il nuovo record del mondo femminile di maratona alla TCS London Marathon….

Questa volta le promesse sono state mantenute e mentre da noi era ancora notte, la storia della mezza maratona è cambiata. Merito di Peres Jepchirchir, la kenyana che a Ras Al Khaimah negli Emirati Arabi ha aggiunto al titolo mondiale che aveva conquistato lo scorso anno a Cardiff anche il record, fermando i cronometri su…

Quella che andrà in scena venerdì, la Ras Al Khaimah Half Marathon negli Emirati Arabi, è considerata una delle più grandi mezze maratone femminili di sempre, almeno stando alla starting list. E’ un controsenso che la gara non faccia parte dello Iaaf Road Label, ma questo non sminuisce minimamente il valore della gara. Difficile scegliere…

In un precedente articolo abbiamo riassunto tutto quanto è successo nel 2016 nell’offroad incoronando i nostri campioni. Ora facciamolo stesso con le altre discipline di lunga distanza, dalla pista alla strada, anzi iniziamo con la specialità più lunga di tutte: l’ultramaratona. ULTRAMARATONA Forse pecchiamo un po’ di partigianeria, ma l’impresa di Giorgio Calcaterra a Faenza,…
E’ Peres Jepchirchir la stella della mezza maratona 2016: la grande sfida fra l’iridata e la miglior performer dell’anno Violah Jepchumba era il piatto forte della Valencia Trinidad Alfonso Half Marathon, gara Iaaf Gold Label, una sfida diventata nelle ultime ore con un pathos alla stregua di un grande incontro di pugilato. La gara ha…
Oltre alla Venicemarathon, lo Iaaf Road Label propone questo fine settimana un solo altro appuntamento, ma di eccezionale interesse. Si disputa infatti la Trinidad Alfonso Valencia Half Marathon, gara che negli ultimi anni ha offerto prestazioni cronometriche di altissimo livello e che domenica proporrà la sfida che tutti attendevano fra le due prime donne della…
Doppio appuntamento per lo Iaaf Road Label a Ottawa, con la Scotiabank Ottawa Marathon che ha concluso un’eccezionale due giorni di grande atletica su strada. Condizioni climatiche caratterizzate da caldo umido per la corsa canadese dove il favorito della vigilia,l’etiope Dino Sefir, si è affrancato dal gruppo dopo 25 km, inizialmente seguito dal 19enne connazionale…
Ottawa è l’unica città che nell’arco di 24 ore mette in piedi due eventi dello Iaaf Gold Road Races, vedendo passare sulle sue strade grandi campioni del podismo. Si comincia domani con la Ottawa 10K, dove al via ci sarà una delle regine del 2016, la kenyana Peres Jepchirchir neocampionessa mondiale di mezza maratona che…

Cinque gare nella domenica dello Iaaf Road Label, ma certamente una schiaccia tutte le altre in quanto a qualità e attenzione mediatica. La Virgin Money London Marathon può sicuramente essere considerata l’evento clou dei 42,195 km del 2016, superiore anche all’Olimpiade che limitando le presenze per nazione a 3 ha un tasso qualitativo legato ai…
Weekend intenso per lo Iaaf Road Label che proponeva fra sabato e domenica ben tre mezze maratone con molti big al via.L’impresa principale è quella di Bedan Karoki, il kenyano uscito delusissimo dai Mondiali di Pechino dove ha mancato il podio sui 10000 crollando nell’ultimo giro. Karoki si è riscattato aggiudicandosi la Copenaghen Half Marathon,…
Tutti attendevano Geoffrey Ronoh e la gara maschile, ma sono state le ragazze a innalzare il livello del Birell Prague Grand Prix, tappa dello Iaaf Gold Label sui 10 km, in particolare la kenyana Peres Jepchirchir che a dimostrazione della grande scorrevolezza del tracciato ceko ha conquistato la vittoria a suon di primato mondiale stagionale,…