inquinamento

The Big Sea è un progetto indipendente e autofinanziato che esplora la natura tossica delle mute e del reale costo umano nella produzione di neoprene, che rappresenta l’anello di congiunzione tra il surf e il cancro…

17 tratti di mare in prossimità di alcuni spot in Sardegna sono stati interdetti per dar spazio alle esercitazioni militari della Nato…

Un approfondimento sulla storia e le problematiche ambientali che legano la cittadina nel Livornese alla grande multinazionale belga…

Articolo di Stella Lauro | @stella_lauro Foto di Kalebe Paiva | @filminwater Imsouane. Ne avevo sentito così tanto parlare che avevo sognato la sua baia rocciosa con destre infinite, prima ancora di averle vissute in prima persona. Questo posto è il paradiso del longboard. Le onde sono così lunghe che ad un certo punto arrivi…

Nessuno può essere autorizzato a depositare gli scarti della propria lavorazione sulle coste italiane, e tutto questo prescinde dal fatto che i rifiuti scaricati siano tossici o non tossici…

Seconda SEAYnday brunch, la parola passa a Fabrizio Passetti che ci parla della motivazione e dell’importanza della self-confidence…

LA SAGRA DEL SURF 2019 ospita la documentarista Lisa Camillo: sarà presentato il suo libro “Una ferita italiana” tratto dal film d’inchiesta girato in Sardegna Balentes – The Brave Ones…

Oggi si celebra la giornata mondiale degli oceani 2017: tema di quest’anno “Our Oceans, Our Future”. La plastica resta la vera minaccia mortale L’8 giugno è il World Oceans Day: noi che viviamo il mare più di altri per la nostra passione dobbiamo essere i primi a sensibilizzare sul tema: poco importa del lato commerciale dell’evento,…