mareggiata

Dopo un 2022 da record negativi per meteo, clima e onde il nuovo anno ha visto un’inversione di tendenza, con una parentesi fredda e una mareggiata eccezionale per il Mediterraneo. Insieme al meteorologo Michele Cicoria analizziamo i dati ECMWF, CNR, CEAM e grazie agli scatti di Alberto Cantù, Alberto Carmagnani, Nicola Trevisiol e Polover ripercorriamo…

L’autunno meteorologico inizia il primo di settembre, quello astronomico cade con l’equinozio del 23. L’autunno surfistico è iniziato il 17 settembre 2022…

Un evento di poche ore, o forse solo una se vogliamo la parte migliore, un evento che ha lasciato fuori in molti, ad ammirare timorosi l’ingresso dei set enormi.
Una session, un big swell perfetto….

L’elefante nella stanza: un’eredità insostenibile sulle spalle delle generazioni future…

La tempesta dell’anno non ha colpito solo Nazarè ma un po’ tutto il litorale atlantico, dalla Spagna alla Francia fino all’Inghilterra…

Il primo swell della stagione è arrivato con largo anticipo a Nazarè…

Da 4surf magazine #73 l’intervista esclusiva ad uno dei fotografi più talentuosi e influenti degli ultimi 15 nel panorama italiano, autore della cover nell’ultimo numero della rivista…

Giovane surfista di 12 anni salva dall’annegamento un turista torinese in Sardegna…

Weekend perturbato sull’Italia, atteso fronte freddo di tipo invernale: breve richiamo di venti meridionali seguito da ponente, maestrale e tramontana/grecale, con onde per tutte le coste…

Il big swell di domenica ha raggiunto le isole Canarie: le onde anomale della mareggiata impattano contro una palazzina distruggendo il balcone al secondo piano. Il video…

In Liguria e non solo la mareggiata del 29-30 ottobre è stata tra le più intense degli ultimi anni. Facciamo un’analisi delle cause meteo che hanno portato all’evento eccezionale …

Dopo un inverno povero di perturbazioni, finalmente sono arrivate due fronti di bassa pressione burrascosi, tanto da toccare punte di 67 nodi.Quando le condizioni meteo marine, sono così importanti, gli spot migliori dell’oristanese sono sicuramente Putzu Idu e Mini Capo. La boa di segnalazione del Sar segnava 8.7 metri e 11 di periodo, in queste…