Campionati MOndiali - Pag. 5
Trionfo azzurro nei Campionati Mondiali di lunghe distanze di corsa in montagna a Podbrdo, in Slovenia. L’Italia conquista tre ori sui quattro in palio e anche due medaglie d’argento, con il successo in entrambe le classifiche a squadre, sia maschile che femminile. Fra gli uomini vince il titolo individuale Alessandro Rambaldini davanti a Marco De Gasperi per una formidabile doppietta, mentre Antonella Confortola sale…

In Kenya molti avevano visto con sospetto la scelta della Federazione di schierare la miglior squadra possibile, almeno in campo maschile, ai Mondiali di mezza maratona a Cardiff. A conti fatti è stata la scelta giusta perché la rappresentativa africana ha vinto contro gli eterni rivali etiopi per 4-0, portando a casa anche due argenti…
Si è svolta sabato scorso a Vezza d’Oglio in Alta Val Camonica l’ottava edizione dei Mondiali di ciaspole organizzati dalla World Snowshoe Federation (WSSF), che ha visto sfidarsi nelle tre categorie i 101 atleti giunti in rappresentanza di dodici nazioni sul percorso completamente innevato che si snoda lungo il fondovalle, per una totale di poco meno di 10…
Un mondiale vero, con tanti tratti da percorrere a piedi, come da molto tempo non si vedeva. Un mondiale dove la fortuna ha svolto un ruolo decisivo, voltando decisamente le spalle alla giovane selezione azzurra ma penalizzando anche grossi calibri come il campione uscente Mathieu Van Der Poel. Zolder ha regalato due giorni di grande…
Da Parigi (1950) a Heusden-Zolder (2016) il campionato mondiale di ciclocross celebra sabato e domenica la sua 62^ edizione assegnando, per la prima volta, il titolo iridato Donne Under 23, allineandosi all’Unione Europea del Ciclismo (Uec) che ha istituito il titolo continentale della categoria “youth women” (under 23 e juniores). LA NOVITÀ DONNE UNDER 23 –…
E’ una Nazionale composta da giovani atleti quella che affronterà il Mondiale di Ciclocross a Zolder (Belgio) da sabato 30 a domenica 31 gennaio. Il CT Fausto Scotti ha convocato, con il coordinamento di Davide Cassani, infatti, solo due atlete donne della categoria élite con numerosi atleti junior (uomini e donne) ed U23. Una scelta storica…
Con molti Paesi europei che hanno disertato la manifestazione, fra cui l’Italia, l’edizione inaugurale dei Mondiali sui 50 km ha premiato la scuola statunitense che torna a casa con il pieno di titoli mondiali. Tutti si attendevano il primato degli atleti dello Zimbabwe oppure della sparuta formazione kenyana, certamente non formata da specialisti, invece l’ha…

Giornata storica domani a Doha, in Qatar, per il primo Campionato Mondiale sui 50 km, la neonata prova Iau che prende il posto del World Trophy assegnando le maglie arcobaleno sulla distanza. Va subito detto che,non senza colpe, l’Italia ha snobbato la manifestazione, non inserendola nel proprio programma e quindi non selezionando una rappresentativa ufficiale….
I mondiali su strada appena conclusisi a Richmond in Virginia hanno visto impegnati anche molti biker, soprattutto al femminile. Nella prova Elite ad esempio la francese Pauline Ferrand Prevot e la svizzera Jolanda Neff hanno dato vita a un nuovo confronto e ancora una volta a prevalere è stata la transalpina iridata di Mtb. Una…
L’Italia è campione del mondo di corsa in montagna. Oggi sabato 19 settembre, a Betws Y Coed, in Galles, gli azzurri hanno vinto i Campionati Mondiali di corsa in montagna, rompendo un dominio africano che durava dal 2007. A trascinare il team italiano in cima al podio è uno straordinario Bernard Dematteis, argento individuale dopo…
Giorgio Calcaterra ha aggiunto oggi altre due medaglie alla sua enorme collezione di successi nell’ultramaratona. A Winschoten (Paesi Bassi) il romano ha conquistato infatti il bronzo ai Campionati del Mondo della 100km, trascinando il team azzurro all’argento nella massima rassegna globale della distanza con 20h32:29 alle spalle della Svezia (19h59:40). Già iridato per tre volte, Calcaterra porta a casa…

Un oro, un argento e due bronzi: così l’Italia dei Master ai Campionati Mondiali disputati oggi a Betws y Coed, in Galles. Pioggia e fango a farla da protagonisti in una rassegna dominata dai britannici padroni di casa, capaci di conquistare tredici dei diciassette titoli in palio. Un successo a testa, invece, per Germania, Olanda,…