Follow us:

Prodotti - Pag. 52

La nuova Time Alpe d’Huez, Altitude Series

Alpe d’Huez di Time è un segmento di bici che segna anche la svolta di un’azienda, che sta affrontando un grande processo di rinnovamento, oggi di proprietà di Rossignol. Time Alpe d’Huez ha l’obiettivo di creare un range unico di prodotti, senza snaturare la maestria della lavorazione delle fibre composite….

Alberto Fossati - 01/02/2018
Definito il pacco gara della granfondo di Sant’Angelo

Il comitato organizzatore della granfondo sant’angiolina, definisce il pacco gara e il menu del pasta party. Il gadget tecnico sarà costituito dai manicotti Agressive, azienda di abbigliamento e partner storico della granfondo di Sant’Angelo Lodigiano….

Alberto Fossati - 30/01/2018
Ritchey Road Logic 2018, una leggenda senza tempo

Nell’era dei materiali compositi e dell’elettronica, ecco un telaio che ha fatto la storia dei frameset in acciaio, la versione 2018 di Ritchey Road Logic in versione Heritage. Destinato ad un pubblico di collezionisti, Heritage sarà prodotto in soli 100 esemplari. …

Alberto Fossati - 25/01/2018
Gaerne ha fatto le scarpe a Fabio Aru

Fabio Aru è il nuovo Ambassador Gaerne 2018 per il ciclismo: “I miei piedi sono in buone mani”. Il giovane corridore sardo, che per la prossima stagione vestirà i colori del UAE Team Emirates, indosserà le calzature Gaerne G.Stilo+ con una livrea speciale….

Alberto Fossati - 23/01/2018
Kask Utopia, il Kask più veloce di sempre

Kask presenta il casco più veloce di sempre, Utopia, sviluppato in collaborazione con gli atleti del Team Sky. Al suo debutto, proprio come la stagione del ciclismo professionistico, Utopia è il nuovo modello aerodinamico di Kask creato dai modelli 3D tramite protocollo CFD. …

Alberto Fossati - 15/01/2018
EKOÏ PRESENTA LE NUOVE SCARPE STRADA CRISTAL

EkoÏ presenta Strada Cristal, la nuova calzatura tecnica del marchio francese. Design accattivante, soluzioni tecniche di pregio e un prezzo aggressivo. Strada Cristal sono disponibili in nero o bianco e molto presto in giallo neon, verde neon e arancione neon. …

Alberto Fossati - 15/01/2018
La nuova linea Merinos Wool di Sixs

Sixs amplia la gamma di prodotti Merinos con le due maglie intime studiate per i climi più rigidi, la shirt a maniche lunghe girocollo TS2 Merinos e la TS13 Merinos con collo a lupetto. I capi di questa linea fanno collimare il calore della fibra naturale con l’efficacia di carbonio, polipropilene, poliammide ed elastan….

Alberto Fossati - 11/01/2018
Polartec, la scienza e la tecnologia in un tessuto

Polartec è uno dei leader in fatto di tecnologia dei tessuti, un nome che è diventato il simbolo dell’evoluzione dei capi tecnici nello sport. Oggi molti brand top level, di primissima fascia, adottano i tessuti Polartec per le proprie linee di abbigliamento. …

Alberto Fossati - 08/01/2018
Yoga per biker
Lo Yoga, un toccasana anche per i ciclisti

Lo yoga è una disciplina affermata anche in Italia e permette di riequilibrare, di far rifiatare le strutture muscolo-schelettriche del corpo dell’atleta. Lo yoga potrebbe sembrare un’attività scollegata dal ciclismo ma così non è: cerchiamo di analizzare in modo più specifico, quali sono i benefici di questa pratica che arriva dall’oriente. …

Alberto Fossati - 08/01/2018
Fi’zi:k Infinito R1 for Team Movistar, man and woman

L’azienda veneta di Pozzoleone, Fi’zi:k, sarà una sorta di sponsor totale per il Team Movistar nella stagione agonistica 2018. Fi’zi:k fornirà, oltre alle selle, anche le calzature per il sodalizio maschile e anche per il pro team al femminile….

Alberto Fossati - 04/01/2018
Fi’zi:k for Team Movistar, man and woman

L’azienda veneta di Pozzoleone, Fi’zi:k, sarà una sorta di sponsor totale per il Team Movistar nella stagione agonistica 2018. Fi’zi:k fornirà, oltre alle selle, anche le calzature per il sodalizio maschile e anche per il pro team al femminile….

Alberto Fossati - 04/01/2018
Bicicletta, ogni categoria ha le sue caratteristiche

La bicicletta, non solo un mezzo a pedali con cui fare fatica e sport ma uno strumento tanto facile, quanto complesso. La bici di oggi permette di cucire il mezzo sulle esigenze dell’utilizzatore, in base a taglia, tecnicità del prodotto, allestimento e prezzi. Chi si adatta alla bicicletta commette un errore e difficilmente riuscirà a sfruttare a pieno le doti meccaniche della bicicletta….

Alberto Fossati - 20/12/2017