cronache dal lockdown

Una riflessione su come rendere più accessibile e inclusivo quello sport meraviglioso che risponde al nome di mountain bike….

Questo articolo rappresenta la seconda parte di una riflessione e provocazione sul perché i ciclisti sono così odiati nella società….

Perché i ciclisti non sono universalmente amati e accettati nella società? Cerchiamo di rispondere a questa domanda esistenziale……

Ci sono molti modi per guadagnarsi un’estate senza bici. Già la situazione è critica e incerta, la speranza che la curva dei contagi non risalga è forte e vigile in ognuno di noi. Evitiamo di ricominciare con l’amata mountain bike in modo eccessivamente esuberante….

In questi complicati e difficili momenti, sentiamo ancora di più il richiamo dei sentieri. I sentieri, alleati silenziosi e affidabili….

Un racconto di fantasia sulla formazione di connessioni a due ruote in questo piccolo grande mondo che è la mountain bike….

“Non possedere più di quello che puoi spostare in un singolo viaggio su un furgone caricato con l’aiuto di un buon amico.” Facile a dirsi, a meno che non ami accumulare parti di bici senza ragione….

Ho bisogno di condividere questo con qualcuno. Ho 48 anni, e dopo anni di promesse a me stesso, ho finalmente imparato a fare un manual….

Quella del lockdown è una finestra temporale, che si spera ridotta, da sfruttare come un’opportunità per ritornare alla vera essenza della mountain bike, ma non solo, anche per ritrovare se stessi e farsi trovare pronti quando tutto questo finirà….