iaaf road label - Pag. 5
Ottawa è l’unica città che nell’arco di 24 ore mette in piedi due eventi dello Iaaf Gold Road Races, vedendo passare sulle sue strade grandi campioni del podismo. Si comincia domani con la Ottawa 10K, dove al via ci sarà una delle regine del 2016, la kenyana Peres Jepchirchir neocampionessa mondiale di mezza maratona che…
Due prove per lo Iaaf Road Label nella domenica internazionale, che offre anche un appuntamento classico su una distanza piuttosto spuria come la 25 Km di Berlino,spesso foriera di migliori prestazioni mondiali. Tornando al circuito internazionale, domenica è il giorno della Lattelecom Riga Marathon, tappa Bronze dove gli organizzatori hanno messo in piedi un notevole…
L’evento principale del fine settimana delle corse estere era sicuramente la Volkswagen Prague Marathon evento Iaaf Gold Label dove molti si giocavano le residue speranze di staccare il biglietto per la maratona olimpica di Rio. I tanti kenyani in gara sono riusciti a realizzare la quinta doppietta in 22 edizioni, senza però poter ottenere un…
Dopo la sosta dello scorso fine settimana, riparte in grande stile lo Iaaf Road Label diluendo i suoi quattro appuntamenti nello spazio di due giorni. Si comincia domani in Nigeria con l’Okpekpe International, prova Bronze sui 10 km che richiamerà al via molti specialisti del settore per l’unica classica internazionale dell’Africa occidentale. Nettamente favoriti i…

Se qualcuno aveva ancora dei dubbi, Eliud Kipchoge li ha spazzati via come solo un campione sa fare. Il kenyano è senza ombra di dubbio il numero uno attuale della maratona e il grande favorito per l’oro olimpico di Rio, a patto che prepari la gara in maniera seria e non come altri suoi connazionali…
La NM Rotterdam Marathon garantisce sempre grandi prestazioni cronometriche e spesso a beneficiarne sono stati anche atleti italiani. L’ultimo caso è di Catherine Bertone, che a 43 anni disputa la gara della vita e con 2h30’19” coglie un quarto posto prestigiosissimo, sicuramente il miglior risultato della maratona italiana in questa stagione. Il suo tempo,oltre ad…
Gli attesi protagonisti della 22^ Acea Maratona di Roma del 10 aprile sono arrivati nella Capitale. Etiopi e keniani, i favoriti della vigilia, sono atterrati già mercoledì a Fiumicino, dove grazie a Aeroporti di Roma, che ha contribuito ai servizi di logistica, hanno potuto sbrigare velocemente le pratiche e recarsi al Crowne Plaza Rome St….
Un fine settimana ricco come pochi altri per il calendario su strada internazionale si è aperto con i botti della Sportisimo Prague Half Marathon, prova Iaaf Gold Label che ha aperto anche il famoso circuito RunCzech gestito dallo staff guidato dal campano Carlo Capalbo. Per gran parte della gara si è sognato il nuovo record…

Programma intenso per lo Iaaf Road Label, addirittura spalmato in due giorni perché al sabato c’è la partenza del RunCzech, il circuito di prove in Rep.Ceka allestito dallo staff del campano Carlo Capalbo che verrà inaugurato dalla Sportisimo Prague Half Marathon, gara Gold che vedrà tornare nella capitale i due vincitori dello scorso anno, il…

La domenica delle gare Iaaf passa nel segno dei record, con alcune maratone orientali che riscrivono le proprie tabelle e con atleti che staccano il biglietto per i prossimi Giochi Olimpici. Iniziamo dalla prova dalla tradizione più affermata, la Seoul International Marathon inserita nel circuito Gold, dove il kenyano Wilson Loyanae si conferma il padrone…

Addirittura un poker di gare nel weekend dello Iaaf Road Label, il cui epicentro è nell’Estremo Oriente fra maratone vecchie e nuove. Certamente “stagionata” è la Seoul International Marathon che vivrà addirittura la sua 87esima edizione. Gara Gold, ha il suo favorito nell’ex primatista mondiale Patrick Makau, il kenyano alla ricerca di un rilancio dopo…

Weekend con molti eventi internazionali di primo piano nel quale si è confermato il grande talento di Eunice Kirwa, la maratoneta del Bahrain bronzo agli ultimi Mondiali che ha vinto per il secondo anno consecutivo la Nagoya Women’s Marathon, tappa dello Iaaf Gold Label con un crono di tutto rispetto, 2h22’40”. La Kirwa, che ricordiamo…