nutrizionista baggio

Un’adeguata composizione corporea è fondamentale per affrontare con successo un’uscita in bici e ancor più una gara. Massa corporea, ciclismo e genetica, ci sono delle connessioni. …

Approfondiamo l’argomento relativo alla nutrizione sportiva, lo facciamo grazie al contributo del Dottor Enrico Baggio. “L’atleta molto nella stragrande maggioranza dei casi, si focalizza sulla quantità e la tipologia di alimenti per ottimizzare la propria preparazione atletica. Sebbene questi due fattori siano fondamentali per la performance e per una corretta profusione dello sforzo, non si…

Una competizione alpina presuppone una gestione ottimale delle energie, prima e durante la gara. Abbiamo chiesto al Dottor Enrico Baggio qualche consiglio in merito alla Maratona dles Dolomites. …

Per chi pratica ciclismo e sport di endurance in genere, la pasta alla sera è sempre un carburante di prima qualità. …

Approfondiamo l’argomento relativo agli aminoacidi, quelli più utili al ciclista, cosa sono e a cosa servono. …

Le energy bar sono un alimento fondamentale quando si pratica sport a tutti i livelli. Home made oppure confezionate, ecco cosa c’é da sapere. …

Le giornate si allungano e le temperature non sono più quelle dei giorni di pieno inverno. Aumentano le ore di training e le intensità. L’idratazione è un sostegno al nostro organismo. …

Il freddo si combatte anche con un corretto e adeguato approccio alimentare, finalizzato a proteggere il nostro organismo e fornire le calorie adeguate (e di buona qualità) per tenere il “motore” sempre acceso. Ci spiega il Dottor Enrico Baggio….

Il testosterone nel ciclismo, nello sport in genere e nella vita quotidiana, un ormone che deve essere preservato, in un certo senso ottimizzato. E’ possibile anche attraverso una vita e un’alimentazione adeguate. …

Con la quasi totale ripresa delle attività sportive e agonistiche, affrontiamo un argomento sempre attuale, le Vitamine. Quello del gruppo B sono un tassello fondamentale per il ciclista. …