Michele Cicoria

Surfista, Meteorologo e Giornalista, purtroppo non in questo ordine. Caporedattore 4surf magazine dal 2014, organizzatore di eventi, istruttore surf
Estate al Centro-Sud, nuovi temporali al Nord

Il tutto in un contesto di scarsa ventilazione con mari calmi o poco mossi. Possibile parentesi ventilata a metà settimana, ma le onde saranno piccole e relegate a poche coste L’estate sta decollando sul nostro paese, ma si tratterà di una partenza complicata e piena di turbolenze. Dopo questo assaggio di sole e caldo generalizzato…

Calma piatta? C’e’ il Teleski Idroscalo a Milano

Per chi non vuole rassegnarsi ad aspettare le prossime onde, e si trovasse dalle parti di Milano, un’alternativa valida e’ l’impianto di Teleski all’Idroscalo, dov’e’ possibile fare sci nautico, wakeboard e wakeskate. Le temperature sembrano essere migliorate, e la data della Stranavigli (15 giugno) e’ sempre piu’ vicina, considerando che in quell’occasione ci sara’ anche…

Estate in partenza, ma ancora un po’ timida

Ci attende un week-end estivo ovunque: pochi gli acquazzoni, persistente la calma dei venti con conseguente piatta su tutti i mari. Da lunedì possibile ritorno dell’instabilità al Nord, venti in lieve rinforzo Sembra finalmente giunta l’ora: l’estate è ai nastri di partenza, anche se il suo scatto iniziale non sarà da Ferrari bensì in stile…

Instabile fino a mercoledì, piatta ad oltranza…

Residua instabilità fino a mercoledì, pausa “quasi estiva” tra giovedì e sabato, probabile ritorno dei temporali domenica. Venti deboli con mari calmo o poco mossi, solo su Isole possibile ritorno dello scirocco Italia terra di nessuno: se da un lato la bassa pressione semi-permanente ci sta abbandonando, dall’altro non si vede una concreta rimonta dell’alta…

Meteo Italia: cosa accadrà nell’immediato futuro?

In un periodo caratterizzato da un tempo altalenante e un clima molto lontano da quello estivo che tutti ci immaginiamo, in molti si chiedono quando questo finirà e il perchè di tale anomalia. Il nostro amico Valerio Passarelli, laureando in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia all’università di Bologna, ci fa un’analisi della situazione con l’evoluzione prevista….

E’ estate meteorologica: dove???

La perturbazione si allontana lentamente dall’Italia lasciando diverse note di instabilità soprattutto al Centro-sud. Le temperature restano basse, i rovesci insisteranno ancora ma in forma attenuata. Venti e onde in attenuazione Il primo giugno parte l’estate meteorologica ma quest’anno non sembra proprio. Anche se la bassa pressione che condiziona il tempo su mezza Europa (Italia…

Temperature Mare: Mediterraneo diviso in due

Alla vigilia dell’inizio dell’estate meteorologica andiamo ad analizzare la temperatura superficiale del mare nostrum. Dopo il lungo periodo di tempo instabile e fresco che abbiamo vissuto, cosa aspettarci? Ovviamente delle temperature inferiori alla media del periodo! Questo però non vale per tutto il bacino del Mediterraneo: se da un lato l’aria fredda proveniente da nord…

Compensazione climatica

Freddo, piogge frequenti e mareggiate: tutto questo ha poco a che vedere con un estate che dovrebbe decollare a breve, ma è ovunque così? Mentre l’Europa occidentale e l’Italia si trovano in questa situazione di maltempo e freddo anomalo di origine artica, la legge della compensazione conferma la sua tesi altrove: aria molto più calda…

Segnali di miglioramento all’orizzonte

L’instabilità si concentra al Nord-est e sulle regioni del Centro-sud, insistendo fino al week-end. In seguito possibile ricomparsa dell’anticiclone. Ancora onde e vento sui mari di ponente, off-shore e piatta in costa est e Ionio L’estesa area di bassa pressione che ormai tutti conosciamo di persona continua ad insistere sull’Italia e su buona parte dell’Europa…

Inside a Tornado: a un passo dalla morte

Vi siete mai chiesti cosa succede quando un tornado passa sopra le vostre teste? Il meteorologo Brandon Ivey, cacciatore di tornado, è riuscito a vivere questa esperienza registrando un video davvero impressionante che vi mostriamo di seguito.E’ successo irei l’altro, 27 maggio 2013: un wedge tornado (ossia formato da un cono molto più ampio) si…

Instabilità diffusa fino a Domenica

Un’estesa area di bassa pressione continuerà a spingere corpi nuvolosi sull’Italia fino al week-end, con piogge e temporali frequenti. Costante ventilazione tra O e N-O, onde frequenti sui mari di ponente Una bassa pressione piuttosto ampia e profonda si va posizionando tra Francia, Italia e Germania, bloccando ancora per alcuni giorni la partenza della stagione…

Nuovo peggioramento in vista !

Brevissima pausa di bel tempo sull’Italia: da martedì sera nuovo peggioramento a partire dal Nord-ovest, da mercoledì a sabato instabilità diffusa soprattutto al Centro-nord. Da Mercoledì nuove mareggiate su Ligure, Tirreno e Isole L’anomala primavera che stiamo vivendo ha deciso di far parlare di se fino all’ultimo: una nuova perturbazione a carattere freddo ha raggiunto…