Tag: biomeccanica
Body Geometry, la biomeccanica e la scienza
La biomeccanica è un concetto che racchiude l'evoluzione degli strumenti, della bicicletta e della scienza applicata allo sport. Body Geometry di Specialized, l'evoluzione della posizione in sella passa anche da qui.
La sella, usare quella che si adatta meglio
Non esiste la "sella più comoda", ma esiste la sella che si adatta alle nostre caratteristiche, modo di pedalare ed esigenze.
Inclinazione sella, qual’é quella corretta?
Qual’è l’inclinazione giusta della sella? E' una domanda ricorrente e noi approfondiamo l'argomento grazie ad idmatch.
Formicolio alle mani, come possiamo evitarlo
Una posizione errata e non adeguata alle nostre esigenze. Un'eccessiva tensione che sfocia in alcuni parti del corpo. Il formicolio alle mani è un problema che viene riscontrato da un'ampia schiera ciclisti e a volte basta poco per risolverlo.
idmatch uno strumento scientifico e una soluzione
La volontà di approfondire in continuazione ci porta all'interno del Bike Lab idmatch. Identificare questo pacchetto con il termine biomeccanica è riduttivo, perché idmatch è una piattaforma in evoluzione continua, esperienziale e che non dimentica i tanti aspetti legati alla personalizzazione.
Tacchette bici e prestazione tutto connesso
Il corretto posizionamento delle tacchette influisce in modo esponenziale sulla nostra erogazione di watt, ma non solo. Una giusta biomeccanica di pedalata ci aiuta a preservare le articolazioni e a stare meglio in bici, più a lungo e in comfort.
Regolare i manettini cambio della bici road
La regolazione e il giusto posizionamento dei manettini del cambio, ricoprono un aspetto fondamentale nell'economia de comfort totale quando siamo in bicicletta.
LA BIOMECCANICA DEL SURF spiegata dal Dott. Francesco Setaccioli
Nel surf ognuno di noi ha una sua postura che deve conoscere bene per salvaguardare il proprio fisico. Il dottor Francesco Setaccioli ci spiega tutto in questo video.
Biomeccanica e messa in sella, largo alla scienza!
BIOMECCANICA vs MESSA in SELLA... chi vince?
Selle corte vs selle tradizionali cosa cambia
Le selle corte si stanno ritagliando una fetta importante del mercato ma cosa cambia rispetto una sella normale.
Come posizionare le tacchette SPD per la MTB
Montare una tacchetta è un’operazione semplice, in fondo cosa ci vuole? Basta fissarla con due viti al centro della suola. Ma non finisce qui, perché c’è modo e modo per collocarla...
Biomechanics Reference Point, il giusto punto
Il Biomechanics Reference Point di IDMatch è il punto comune a tutte le selle attualmente in commercio, dove la sella ha una larghezza di 70 mm.