Redazione 4Running

Amatrice-Configno, sfida Lokomwa-Muhitira

Ultimi preparativi per la 39esima edizione della Corsa Internazionale su strada Amatrice-Configno (domani, ore 16:00), che nonostante la impegnativa concomitanza delle Olimpiadi è riuscita a mettere in piedi una congrua lista di partenti, tra i quali spiccano i nomi eccellenti dei fratelli Dematteis, campioni internazionali della montagna, e atleti africani del calibro di Thomas Lokomwa,…

Addio Siham, marocchina dal cuore campano

Amava correre. La corsa era la sua passione e il suo lavoro. Era venuta in Italia per diventare un’atleta. E ci stava riuscendo. Ma i sogni e le ambizioni di Siham Laaraichi, 36 anni originaria di Casablanca, in Marocco, si sono spenti alle 16:15 di un assolato Ferragosto, lungo un binario ferroviario a poche centinaia…

La Maratona di Latina torna… a Latina

Dopo otto anni di “esilio” in quel di Sabaudia, torna nel capoluogo la Maratona di Latina targata Uisp. Questa la grande novità annunciata con una conferenza stampa svolta in Comune alla presenza del sindaco Damiano Coletta, dell’assessore allo Sport, Cultura e Scuola Antonella Di Muro, insieme ai vertici dell’ente di promozione sportiva, il presidente Domenico Lattanzi…

In Norvegia acuto della Valmassoi

Ritmi vertiginosi per la stagione internazionale delle World Series dello skyrunning che in questo fine settimana ha portato molti dei suoi migliori specialisti in Norvegia, per il vertical e la Skyrace di Tromso allestiti da due organizzatori d’eccezione come Kilian Jornet e la sua compagna Emelie Forsberg, che svestiti i panni di atleti si sono…

Vanderlei de Lima e il debito saldato

Dodici anni dopo il mondo olimpico paga un debito di fortuna nei confronti di Vanderlei De Lima. Chi non ricorda il maratoneta brasiliano in fuga alle Olimpiadi di Atene 2004. Non era uno dei favoriti e i grandi del tempo lo lasciarono andar via un po’ troppo, poi Stefano Baldini che era quel giorno il…

Un weekend dedicato alle maratone

Primo weekend di agosto incentrato sulle maratone: mentre sul Lago d’Orta parte la kermesse che per dieci giorni vedrà i podisti impegnati ogni giorno in due gare sui 42,195 km, nel Sud il programma riserva interessanti eventi: a Curinga (Cz), abbinata alla classica 6 Ore di Curinga, la maratona festeggia la sua nona edizione in…

Domani al via la 10 giorni dell’Orta

Tante volte mi han detto di scrivere delle avventure dell’Orta, si de “L’Orta” perché per un singolare caso solo noi maratoneti chiamiamo il Lago d’Orta “L’Orta”, nessun altro, vi giuro, chissà perché. Qui ho voluto mettere insieme solo gli aspetti più rilevanti, correndo insieme, chilometro dopo chilometro, a chi avrà voglia di seguirmi in questo…

World Series fra Spagna e Norvegia

La stagione internazionale dello skyrunning non conosce soste: non si è ancora spenta l’eco dei Mondiali che le World Series sono ripartite con la Skyrace di Comapedrosa, gara spagnola di 21 km per 2.280 metri di dislivello che ha visto al via molti dei protagonisti del circuito, non però gli italiani che hanno preferito preparare…

Kimetto, è una crisi senza fine

La crisi del primatista mondiale di maratona Dennis Kimetto sembra proprio non avere mai fine. Il corridore kenyano era partito per la Bogotà Half Marathon, prova Iaaf Gold Label con la volontà di ritrovare almeno parte delle positive sensazioni vissute fino alla primavera dello scorso anno, invece la sua gara è durata poco,poi ha preferito…

Dematteis e Belotti tricolori di montagna

Bernard Dematteis (Corrintime) e Valentina Belotti (Alta Valtellina) a livello assoluto, Nadir Cavagna (Valle Brembana) e Marta Pugnetti (Carniatletica) per le promesse, Davide Magnini (Ras Courmayeur) e Francesca Franchi (Atl. Valchiese) tra gli juniores sono i campioni italiani 2016 di corsa in montagna. A decretarlo sono state le salite di Cortina d’Ampezzo (BL) che, in una giornata funestata dal maltempo, hanno assegnato le ambite maglie tricolore. Dopo la prova…

Di Cecco e Minici più forti del caldo

Una 50 km nell’ultimo giorno di luglio non è impresa da poco, né organizzativamente né tantomeno da atleta. A Santo Stefano di Sessanio (Aq) si è disputata la sesta edizione dell’Ultramaratona del Gran Sasso dove sono stati ben 261 gli atleti classificati, un numero ingente considerando il gran caldo della giornata. All’arrivo si sono presentati…

Bogotà, sfida per assenti olimpici

Una gara per grandi assenti da Rio? Probabilmente sì, è questo il leif motiv della Bogotà Half Marathon, prova Iaaf Gold Label di scena domani nella città colombiana dove tornerà in gara il primatista mondiale di maratona, il kenyano Dennis Kimetto escluso non senza sorpresa dal trio olimpico. Kimetto viene a dir la verità da…