Surf - Pag. 563

In un periodo caratterizzato da un tempo altalenante e un clima molto lontano da quello estivo che tutti ci immaginiamo, in molti si chiedono quando questo finirà e il perchè di tale anomalia. Il nostro amico Valerio Passarelli, laureando in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia all’università di Bologna, ci fa un’analisi della situazione con l’evoluzione prevista….
La perturbazione si allontana lentamente dall’Italia lasciando diverse note di instabilità soprattutto al Centro-sud. Le temperature restano basse, i rovesci insisteranno ancora ma in forma attenuata. Venti e onde in attenuazione Il primo giugno parte l’estate meteorologica ma quest’anno non sembra proprio. Anche se la bassa pressione che condiziona il tempo su mezza Europa (Italia…

Alla vigilia dell’inizio dell’estate meteorologica andiamo ad analizzare la temperatura superficiale del mare nostrum. Dopo il lungo periodo di tempo instabile e fresco che abbiamo vissuto, cosa aspettarci? Ovviamente delle temperature inferiori alla media del periodo! Questo però non vale per tutto il bacino del Mediterraneo: se da un lato l’aria fredda proveniente da nord…

Freddo, piogge frequenti e mareggiate: tutto questo ha poco a che vedere con un estate che dovrebbe decollare a breve, ma è ovunque così? Mentre l’Europa occidentale e l’Italia si trovano in questa situazione di maltempo e freddo anomalo di origine artica, la legge della compensazione conferma la sua tesi altrove: aria molto più calda…

L’instabilità si concentra al Nord-est e sulle regioni del Centro-sud, insistendo fino al week-end. In seguito possibile ricomparsa dell’anticiclone. Ancora onde e vento sui mari di ponente, off-shore e piatta in costa est e Ionio L’estesa area di bassa pressione che ormai tutti conosciamo di persona continua ad insistere sull’Italia e su buona parte dell’Europa…

Vi siete mai chiesti cosa succede quando un tornado passa sopra le vostre teste? Il meteorologo Brandon Ivey, cacciatore di tornado, è riuscito a vivere questa esperienza registrando un video davvero impressionante che vi mostriamo di seguito.E’ successo irei l’altro, 27 maggio 2013: un wedge tornado (ossia formato da un cono molto più ampio) si…

Un’estesa area di bassa pressione continuerà a spingere corpi nuvolosi sull’Italia fino al week-end, con piogge e temporali frequenti. Costante ventilazione tra O e N-O, onde frequenti sui mari di ponente Una bassa pressione piuttosto ampia e profonda si va posizionando tra Francia, Italia e Germania, bloccando ancora per alcuni giorni la partenza della stagione…

Brevissima pausa di bel tempo sull’Italia: da martedì sera nuovo peggioramento a partire dal Nord-ovest, da mercoledì a sabato instabilità diffusa soprattutto al Centro-nord. Da Mercoledì nuove mareggiate su Ligure, Tirreno e Isole L’anomala primavera che stiamo vivendo ha deciso di far parlare di se fino all’ultimo: una nuova perturbazione a carattere freddo ha raggiunto…
La perturbazione abbandona l’Italia: generale miglioramento e venti in attenuazione. Ma non finisce qui! L’eccezionale primavera, mascherata da inverno, ha in serbo un’altra cartuccia, pronta per Mercoledì 29 Ormai non c’è neanche bisogno di dirlo, perchè ce ne siamo accorti tutti: una primavera così variabile, piovosa e spesso fredda non la vivevamo da moltissimi anni….

Ci attende un week-end nevoso in montagna al Centro-nord, meglio al Sud con clima più mite e meno piogge. Venti forti di maestrale e ponente, swells interessanti su Ligure, Tirreno e Isole E’ tutto confermato: l’aria artica raggiungerà l’Italia dalla Valle del Rodano, causando un eccezionale ondata di freddo sui rilievi del Centro-nord, dove la…
Un violento tornado ha colpito nella giornata di ieri la città russa di Efremov, causando danni ingenti durante il suo passaggio. Più di 75 abitazioni sono rimaste senza tetto, scoperchiato a causa della furia dei venti. Alcune auto sono state rovesciate e diversi alberi abbattuti. Fortunatamente non si registrano feriti, ma sono diverse le testimonianze…

Aria artica raggiungerà il Centro-nord, vortice di bassa pressione per tutto il week-end con ritorno della neve a quote di media montagna. Venti forti e onde persistenti sui mari di ponente, ritorno della misura consistente Mancano meno di 10 giorni all’inizio dell’estate meteorologica, ma il tempo non vuole proprio ricordarcelo: da settimane le perturbazioni si…