Meteo Surf - Pag. 52

L’instabilità insisterà ancora nei prossimi giorni su molte regioni, confinata soprattutto in montagna e concentrata nelle ore pomeridiane. Il vento gira da maestrale, le onde tornano in Sardegna, sottili speranze anche per le altre coste Una debole perturbazione ha attraversato il Centro-nord e questo spiega i piovaschi diffusi su diverse regioni, oltre agli ormai classici…

L’anticiclone Africano ha raggiunto la massima espansione sul Mediterraneo: Giovedì 2 lento ritiro sotto colpi di tuono al N-E e Centro. A seguire venti in rotazione da da O e N-O, ma saranno troppo deboli per alzare onde surfabili sulla maggior parte delle coste. L’eccezione come al solito coinvolgerà le Isole maggiori sulle quali, tra…

Breve fase estiva sull’Italia grazie alla correnti nord-Africane portate dai venti sciroccali, i quali si attenueranno. Continuano gli acquazzoni al Nord-ovest, più sole altrove. Ultime onde per Ionio e Isole, altrove piatta per alcuni giorni. Ci attende un primo maggio soleggiato al Nord-est e su gran parte del Centro-sud, mentre il Nord-ovest subirà ancora gli…

Situazione statica: debole flusso umido da sud verso nord porta piogge al settentrione, clima caldo e asciutto sul resto del paese con punte frequenti prossime a 30°C. Si attenuano i venti di scirocco con le ultime onde di mare morto. A seguire palude barica sull’Italia? Il vortice di bassa pressione che da più giorni interessa…
In questi giorni abbiamo assistito ad una situazione meteorologica un po’ ambigua, che ha reso il Mediterrano molto affine ad un’area Tropicale. Stavolta non stiamo parlando di fenomeni estremi o global warming, bensì della situazione meteorologica a livello sinottico (quella delle alte e basse pressioni): l’area mditerranea si trova (e ne resterà per alcuni giorni)…

Sulla Terra vige la legge della compensazione: se su una zona fa molto caldo ci saranno sicuramente altri posti in cui sarà acuto il freddo, questo per mantenere un generale equilibrio termico. Equilibrio termico che, a causa del global warming, sta puntando costantemente al rialzo.Il Canada in questa primavera sta facendo molto più freddo del…
Ultimo peggioramento pilotato da correnti sciroccali lunedì, altro debole swell da S-E più concreto su Tirreno, Ionio ed Isole. A seguire pressione in aumento e tempo più stabile, ma l’aria nord Africana farà sfiorare i 30°C al Centro-sud! Onde si, onde no? In questi giorni abbiamo ricevuto tantissimi commenti sul sito, alcuni molto positivi altri…

Italia spezzata in due da una nuova perturbazione: Centro-nord con piogge e temporali, migliore e mite al Sud. Sabato nuovo swell di scirocco, seguito da breve impulso di maestrale e ponente. Domenica nuova ripresa del S-E, possibili risvolti positivi ad inizio settimana. La bassa pressione “dura a morire” sta riprendendo energia, alimentata da una discesa…

Il vortice di bassa pressione in risalita dall’Algeria verrà alimentato da aria fredda in discesa dal nord Atlantico, riacquistando energia. L’Italia si troverà divisa in due: Nord, alto Tirreno e Sardegna con nubi e frequenti piovaschi, resto del Centro-sud con prevalenza di sole e clima decisamente mite. Flusso di venti sciroccali a più riprese, con…

Intensa perturbazione sul nord Africa coinvolge anche le Isole, più sole altrove. Forti venti da levante con onde consistenti su canale di Sardegna e stretto di Sicilia. Venerdì 26 fronte in risalita da sud, peggiora anche al Centro-nord con onde di scirocco in possibile estensione a tutti i mari nel week-end! Il vortice di bassa…

Nei prossimi giorni il tempo sul Mediterraneo dipenderà dalla trottola di bassa pressione che continua a gironzolare senza fissa dimora. Questa bassa pressione si troverà bloccata da due figure di alta che non le permettono di evolvere verso est e nemmeno di retrocedere verso ponente. Praticamente affonderà prima sul nord Africa, in seguito risalirà verso…

Tempo in lento miglioramento sull’Italia, con bassa pressione latente a spasso per il mare nostrum: centro-nord con più sole, tempo peggiore al sud e Isole. Swell di scirocco/levante in formazione regalerà un ondoso 25 Aprile su Ionio, Sardegna e Sicilia. Nei prossimi giorni il centro motore dei piovaschi si sposterà verso sud, interagendo con un’altra…