Preparazione - Pag. 11

corsa in montagna
Corsa in montagna per migliorare su strada

Quante volte ci siamo chiesti se è possibile sfruttare la corsa in montagna per arrivare pronti alle corse su strada in autunno? Abbiamo chiesto al prof. Davide Nappo qualche consiglio….

Arianna Bianchini Running - 17/09/2022
infortuni
Infortuni, meglio prevenire!

Gli infortuni colpiscono molti di noi. Vediamo le principali cause e rimedi insieme al prof. Davide Nappo….

Arianna Bianchini Running - 03/09/2022
Decalogo
Il Decalogo perfetto per allenarsi al top in spiaggia

Decalogo perfetto per allenarsi al top, un articolo del prof. Ignazio Antonacci…

Daniele Milano - 27/08/2022
arti inferiori
Arti inferiori: 8 consigli per evitare gli infortuni

Scopriamo i segreti del comparto polpaccio, tendine d’Achille e complesso piede-caviglia

Arianna Bianchini Running - 16/07/2022
Il tapis roulant: Ultra Trail e Attività Indoor

Come allenarsi sul tapis roulant che, anche nella bella stagione, ci permette di lavorare in scarico senza andare a sollecitare le articolazioni e i tendini….

Arianna Bianchini Running - 17/06/2022
arti inferiori
Arti inferiori: 12 esercizi per correre meglio

12 esercizi per migliorare la forza delle degli arti inferiori, per correre meglio e più veloce…

Arianna Bianchini Running - 10/06/2022
Glanbia Nutritionals, il boom degli snack proteici

Glanbia Nutritionals…

Daniele Milano - 12/04/2022
preparazione
Preparazione: Frequenza e ampiezza

Abbiamo indagato con il prof. Davide Nappo ampiezza e frequenza per capire come poter migliorare la nostra preparazione e diventare più veloci….

Arianna Bianchini Running - 01/04/2022
allenamento in pista
Allenamento in pista utile per le gare su strada

Vediamo insieme a Luca Fulgaro i benefici dell’allenamento in pista per migliorare la nostra prestazione su strada. …

Arianna Bianchini Running - 26/03/2022
indoor
Preparazione: Ultra Trail e attività Indoor

Insieme al prof. Piero Cassius vediamo come allenarsi alle gare di ultra trail sfruttando l’allenamento indoor…

Arianna Bianchini Running - 18/03/2022
maratona
Di gara in gara. Dal Trail alla Maratona di Parigi

“Forse non è così pericoloso, ma scegliere di correre una maratona pochi giorni dopo una gara trail con 1.200 m d+ è sicuramente un po’ rischioso”. E’ con queste parole che Alessandro Pegoraro ci ha raccontato la sua maratona di Parigi….

Arianna Bianchini Running - 07/03/2022
respiazione
Respirare bene per correre più forte

Il nostro esperto osteopata ci spiega perché, oltre che ai lunghi, alle ripetute e ai recuperi, dovremmo dedicare tempo pure a esercizi specifici per respirare in modo corretto….

Arianna Bianchini Running - 25/02/2022